Le emozioni non sono un ostacolo: sono messaggi.
Molti di noi imparano a temerle o a controllarle, ma l’educazione emotiva insegna ad ascoltarle.
In questo breve percorso di 5 giorni imparerai a riconoscere, accogliere e trasformare ciò che provi.
Non è una terapia, ma un viaggio di consapevolezza: uno spazio per tornare dentro di te, con gentilezza.
“Non puoi guarire da ciò che non conosci.
Ma puoi imparare a conoscerti, un’emozione alla volta.”
---
🌿 Giorno 1 – Riconosci ciò che provi
Tema: consapevolezza emotiva
Spesso vogliamo capire o risolvere subito ciò che sentiamo, ma il primo passo è riconoscere.
Dare un nome alle emozioni le rende reali e gestibili.
🪞 Esercizio:
Ogni sera, scrivi su un foglio tre parole che descrivono come ti sei sentito oggi e perché.
Non analizzare: descrivi. “Mi sento… perché…”
✨ Frase guida:
“Le emozioni non si controllano: si ascoltano.”
🎯 Obiettivo: comprendere che la consapevolezza è l’inizio del cambiamento.
---
💧 Giorno 2 – Capisci da dove nasce il bisogno
Tema: dipendenza affettiva e paura del vuoto
Quando cerchiamo costantemente approvazione o amore, spesso stiamo tentando di colmare un vuoto antico.
Quel vuoto non parla di mancanza di amore esterno, ma di sicurezza interiore.
🪞 Esercizio:
Scrivi tre cose che ti fanno sentire “vuoto/a” quando sei solo/a.
Osservale: cosa ti dicono di te, e non dell’altro?
✨ Frase guida:
“Dietro ogni bisogno d’amore c’è un bisogno di sicurezza.”
🎯 Obiettivo: distinguere il bisogno emotivo dal bisogno di attenzione o conferma.
---
🔥 Giorno 3 – Educa la tua risposta emotiva
Tema: reagire con consapevolezza
Le emozioni non sono nemiche.
Ci avvisano che qualcosa dentro di noi chiede ascolto.
L’educazione emotiva non serve a reprimere, ma a tradurre.
🪞 Esercizio:
Ogni volta che provi rabbia, ansia o tristezza, fermati e scrivi:
“Cosa sta cercando di dirmi questa emozione?”
Spesso la risposta non è immediata, ma arriva scrivendo.
✨ Frase guida:
“L’educazione emotiva non è reprimere, è tradurre.”
🎯 Obiettivo: imparare a trasformare la reazione impulsiva in risposta consapevole.
---
🌻 Giorno 4 – Riconosci i tuoi confini
Tema: dire no senza colpa
Molte persone in dipendenza affettiva faticano a dire no.
Temono di ferire, di perdere l’amore, di essere abbandonate.
Ma dire no è proteggere il proprio spazio interiore.
🪞 Esercizio:
Scrivi una situazione recente in cui hai detto “sì” ma volevi dire “no”.
Rileggila e riscrivila oggi come se avessi avuto il coraggio di ascoltarti.
✨ Frase guida:
“Dire no è il primo sì che dici a te stesso.”
🎯 Obiettivo: riconoscere i limiti personali come atto di autostima.
---
🌙 Giorno 5 – Ricostruisci la relazione con te
Tema: amore sano e autonomia emotiva
Il rapporto più importante della tua vita è quello con te stesso.
Amarsi non significa chiudersi, ma riconoscersi come interi anche senza l’altro.
🪞 Esercizio:
Scrivi tre gesti di cura che dedicherai a te questa settimana.
Piccoli gesti: leggere, riposare, camminare, respirare.
✨ Frase guida:
“Amarsi non è egoismo, è sopravvivenza emotiva.”
🎯 Obiettivo: consolidare la fiducia e la stabilità emotiva.
---
💖 Hai appena iniziato il viaggio più importante: quello verso la tua autonomia emotiva.
Ogni parola scritta è un passo verso la libertà interiore.
Hai imparato ad ascoltare, accogliere e scegliere te stesso.
Se desideri continuare questo percorso
🌸 Prenota una Sessione di Coaching Emotivo 1:1 online.
Ti accompagnerò passo dopo passo, con empatia, ascolto e metodo.
Perché ogni emozione, anche quella più dolorosa, può diventare conoscenza di te.
📩 Prenota la tua sessione conoscitiva gratuita.