Serena Bevilacqua

Serena BevilacquaSerena BevilacquaSerena Bevilacqua
  • home
  • Chi sono
  • DICONO DI ME
  • PERCORSI
  • PRIMA CONSULENZA GRATUITA
  • BLOG
  • Guida Gratuita
  • Altro
    • home
    • Chi sono
    • DICONO DI ME
    • PERCORSI
    • PRIMA CONSULENZA GRATUITA
    • BLOG
    • Guida Gratuita

Serena Bevilacqua

Serena BevilacquaSerena BevilacquaSerena Bevilacqua
  • home
  • Chi sono
  • DICONO DI ME
  • PERCORSI
  • PRIMA CONSULENZA GRATUITA
  • BLOG
  • Guida Gratuita

Credo fermamente che soltanto una volta riappacificati con le nostre radici possiamo avere la forza per procedere nella vita. L’ obiettivo del percorso è aiutarti a realizzare la tua vita,connettendoti con te stesso,

Benvenuti nei miei percorsi

Credo che ogni corpo parli, ogni emozione abbia un senso e ogni anima meriti ascolto. Per questo ho creato uno spazio intimo e autentico, dove poterti fermare, sentirti  e scegliere di ripartire da te .Accolgo anche adolescenti e giovani adulti offrendo percorsi personalizzati. Pensati per aiutarli a conoscersi, gestire le proprie emozioni e sviluppare fiducia in sè. Uno spazio attento anche a chi vive ADHD- 

Ogni percorso è' unico.

Qui  puoi lasciare andare ciò che pesa e ritrovare ciò' che sei

I TUOI PERCORSI

PERCORSO PERSONALE

A volte capita che nelle relazioni si tende a ripetere le stesse situazioni.

Incontri persone che hanno già una relazione, o  

 incontri lo stesso genere di persona, o in ogni relazione incontri lo stesso tipo di problemi. Incontri persone che tendono ad interrompere le relazioni?  Tendi a lasciare o ad essere lasciato/a?

concedono poco spazio?  Non trovi gli spazi per concretizzare i tuoi rapporti? 

Pensi di essere poco compreso dal sesso opposto? Pensi di avere ricevuto meno amore di quanto sei stato disposto ad offrirne?  Hai perso la fiducia negli uomini o nelle donne? 

Hai la sensazione di avere paura di sbagliare?

Si pianificano e si definiscono gli obiettivi che si vuole raggiungere, instaurando una fiducia reciproca, garantendo riservatezza. Si sviluppa consapevolezza attraverso l’ascolto , e lo scambio verbale , si concordano e si progettano attività e si monitorano i progressi.

Si andrà a lavorare sulle convinzioni 

limitanti, schemi e abitudini disfunzionali.

Svilupperemo consapevolezza rispetto ai propri valori e a ciò che per noi conta davvero.

Io non do  risposte preconfezionate, né suggerimenti o consigli prestabiliti, ma condurrò la sessione attraverso la comunicazione  sempre in base alla persona con cui interloquisco, affiancandola sempre nel suo cammino, con l'impiego di domande mirate che permettano di generare nella persona  il grado di consapevolezza funzionale al cambiamento e dunque al raggiungimento dell’obiettivo definito.


PERCORSO DI COPPIA

Il coaching di coppia è un affiancamento alla coppia  basato sulla crescita e  sul miglioramento .Non si limita a fornire soluzioni a problemi specifiche un percorso di crescita personale e di coppia  Migliorando la comunicazione, risolvere conflitti, rafforzare l'intimità, ricostruire  la fiducia, gestire i cambiamenti, allineare le aspettative.

E' indicata nei casi di crisi e di malessere, e può essere di aiuto allo sviluppo della coppia e nel raggiungimento degli obiettivi condivisi nella relazione , per raggiungere una situazione di benessere.

Può essere di aiuto quando i due  hanno difficoltà comunicative tra di loro, e  nelle reciproche modalità relazionali invece  portano disagio, conflitti, chiusure e  silenzi.

Nel coaching di coppia  vengono esplorate:

la storia della coppia, la fiducia, la progettualità, la condivisione, la sessualità, le risorse ed i vincoli.

Andremo a lavorare sul presente per il raggiungimento degli obiettivi condivisi dai partner.

PERCORSO FAMILIARE

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

  Il   coaching dimostra la sua particolare efficacia in momenti di cambiamento della vita individuale e famigliare ad esempio nell’adolescenza, diventare o essere genitori, sia di figli piccoli o di adolescenti o di crisi familiari. Quando gli ostacoli  e i desideri riguardano l'ambito familiare e relazionale è importante lavorare con tutte le persone coinvolte perché solo grazie all'ascolto e il lavoro reciproco si possono costruire fondamenta resistenti in  grado di sopportare cambiamenti e tensioni. Le dinamiche all’interno di una famiglia assomigliano a quelle di un gruppo aziendale.

È necessaria una certa determinazione, motivazione, sincerità, unione e un focus comune. Nella famiglia si aggiunge l’amore, il passato di ognuno, le aspettative, la vita dei genitori stessi e il coinvolgimento emozionale.

Le dinamiche all’interno di una famiglia assomigliano a quelle di un gruppo aziendale.

Un  Coach si concentra su ciò che la famiglia vuole quindi ha un obbiettivo chiaro e prestabilito insieme.,  valuta e osserva i modi di interagire all’interno della famiglia e, per questo, è molto importante avere le competenze giuste per capire le dinamiche che emergono.
È necessario guidare la famiglia con strumenti chiari, con lo sviluppo della leadership, intelligenza emotiva e comunicazione.

I risultati del  coaching includono:

  • Comunicazione effettiva tra i genitori e tra i genitori con i figli
  • Condivisione dei valori comuni e rispetto reciproco
  • Risoluzioni dei conflitti usando la giusta comunicazione
  • Valutazione dei valori interno della famiglia e rispetto al proprio ruolo
  • Armonia nelle famiglie separate e i loro figli
  • Tolleranza dell’individualità all’interno della relazione familiare
  • Creare e sperimentare la gioia come una famiglia

Concentrandosi su ciò che la famiglia vuole con un obbiettivo chiaro e prestabilito insieme.  Valutando  e osservando  i modi di interagire all’interno della famiglia.

  • Comunicazione tra genitori e figli
  • Condivisione dei valori comuni e rispetto reciproco
  • Risoluzioni dei conflitti usando la giusta comunicazione
  • Valutazione dei valori interno della famiglia e rispetto al proprio ruolo
  • Armonia nelle famiglie separate 
  • Tolleranza dell’individualità all’interno della relazione familiare

Un percorso di coaching è indicato nei casi di: 

- Crisi nella relazione e gestione educativa con i figli (sia piccoli che adolescenti).

- Difficoltà scolastiche .

- Incomprensioni genitori figli  Individuando e definendo gli obiettivi da raggiungere per migliorare la situazione.

Elaborare i desideri, e ciò che ognuno vorrebbe.

Miglioreremo la comunicazione fra tutti i membri.

Evidenzieremo e ottimizzeremo i punti di forza, le persone/situazioni che possono facilitare od ostacolare il cambiamento.

Seguiremo insieme passo dopo passo ogni traguardo, ed'eventuali cambiamenti da apportare.

Tutto questo dandovi gli strumenti giusti, per raggiungere i vostri obbiettivi.

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

RIFLESSOLOGIA PLANTARE


 La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio che si concentra sui punti riflessi del piede, i quali corrispondono a specifiche parti del corpo. Questa terapia alternativa è basata sulla teoria secondo cui i punti riflessi dei piedi rappresentano una mappa del nostro organismo,  la loro stimolazione è in grado di favorire il riequilibrio energetico e migliorare il benessere generale.  E’ necessario puntualizzare che il riflessologo stimolando un organo nella zona che gli corrisponde nel piede altro non fa che attivare punti nevralgici della circolazione sanguigna e linfatica, permettendo agli impulsi nervosi, che in quel momento risultano bloccati in qualche parte, di percorrere liberamente le vie nervose. 



l percorso della riflessologia plantare per il paziente prevede : 

  1. Analisi del piede
  2. Massaggio di riscaldamento
  3. Stimolazione dei punti riflessi
  4. Trattamento personalizzato

 La riflessologia plantare è una pratica terapeutica alternativa ideale per: il rilassamento e la riduzione dello stress, il miglioramento della circolazione, riduzione del dolore, miglioramento del sonno e la prevenzione di alcuni disturbi,  migliorando così il benessere generale del corpo.   


 

Una ricerca scientifica sulla riflessologia plantare, condotta dal Centro di Neurostimolazione dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, e pubblicata sulla rivista Neurological sciences, ha dimostrato che questa stimolazione dei piedi ha un effetto sul flusso di informazioni nervose, sia a livello cardiaco sia a livello cerebrali. E dunque la riflessologia plantare migliora la concentrazione e la memoria

 e  aiuta per:

  • depressione
  • disturbi del sonno
  • dolori neuromuscolari
  • dolori alla schiena
  • dolori al collo
  • problemi del metabolismo
  • intolleranze alimentari
  • reflusso gastroesofageo
  • cattiva digestione
  • gastrite
  • colite
  • stitichezza
  • addome gonfio
  • riequilibrio del senso di fame
  •  disturbi del ciclo mestruale
  • amenorrea e dismenorrea
  •  disagi della menopausa
  • aumento di peso
  • stanchezza cronica
  • piedi e gambe gonfie
  • alluce valgo

 

 Massaggiare i piedi è molto utile sin dai primi giorni di vita, purché il tocco sia leggero e il massaggio duri pochi secondi; i neonati in genere lo gradiscono molto. Serve per rasserenare i bambini iperattivi e placare crisi di pianto, paure o angosce inespresse.

Chiaramente, la riflessologia plantare non si sostituisce in alcun modo a una visita medica.



Una seduta dura all'incirca30/40 minuti

Un ciclo di trattamenti si compone solitamente di 10 sedute, da svolgersi una o due volte la settimana .

PRENOTA

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ottenere l'estratto gratuito di Scelgo di Amarmi Lo Spazio Dentro. Contenuti per la tua rinascita.


Copyright © 2025 Serena Bevilacqua - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

Annuncio

Ti diamo il benvenuto! Dai un’occhiata al nuovo annuncio.

Per saperne di più

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta